Ottone… What else?

Collana Home in ottone
Collana Home in ottone

Prima di lui, per creare i miei gioielli, ho sperimentato molti metalli, tutti belli e interessanti, dal ferro all’argento, passando dal rame e dal bronzo. Poi sono arrivata a lui, lottone e non ce n’è stato più per nessuno!

Il colore perfetto

Ho cominciato ad apprezzare il suo colore dorato simile a quello dell’oro, la sua tonalità morbida, generosa e avvolgente, ma senza esagerazione, perché il suo è un colore giallo cromaticamente perfetto.

È stato come un piccolo colpo di fulmine lavorativo, come se avessi trovato un materiale che potevo plasmare e che stava bene con tutto… Come il nero.

Reperire l’ottone è stato facile: già lavoravo con ditte che mi fornivano altri metalli, ho dovuto solo cambiare nome al momento dell’ordine!

E così ho cominciato a lavorarlo con le stesse identiche tecniche di lavorazione che già usavo, ma la cosa stupenda è stato vedere la sua reazione, soprattutto al fuoco e alla saldatura.

Pasa gioielli - Collana Double Trees
Collana Double Trees in ottone

Ottone: unico nelle sue sfumature

Osservarlo è un po’ come perdersi in paesaggi lunari pieni di crateri colorati; sì, perché lui reagisce creando macchie incredibili, sfumature che vanno dal rosa al viola, al verde, all’azzurro… Un tripudio di colori talmente intensi che spesso vorrei fissarli lì e lasciare il pezzo incompiuto.

Poi mi riprendo e continuo a lavorare perché tanto so che, ogni volta, questa alchimia si ripete più perfetta di prima e che con lui è sempre un po’ come la prima volta.

Prossimamente vi parlerò anche di quel desiderio irrefrenabile che ogni tanto mi assale di fondere tutto e vi assicuro che fondere l’ottone è una roba galattica.

Per adesso perdetevi anche voi in questi paesaggi metallici colorati di oro.

Baci di giallo ottone.

Lascia un commento

Capire

“Comprendere sul piano intellettivo, afferrare con la mente” “Ogni volta che vedo un orso nel suo ambiente

LEGGI IL POST »